Il Comitato No Riforma Forense arriva a Roma
- davide7-90
- 17 lug 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Riportiamo il comunicato stampa integrale del Comitato, scaturito dall'iniziativa di alcuni studenti e praticanti catanesi tre anni fa, dopo l'incontro a Montecitorio con i parlamentari del Movimento 5 Stelle:

"Giorno 12 Luglio 2018 si è tenuto, presso gli uffici della Camera dei deputati, il primo incontro tra alcuni deputati della Commissione Giustizia On.li Eugenio Saitta e Gianfranco Di Sarno con una delegazione della rete associativa rappresentativa dei praticanti e dei Giovani Avvocati (Comitato No Riforma Forense, Associazione forense Hermes, Coordinamento Nazionale praticanti Avvocature dello Stato, CNPA, Generazione Y). In particolare erano presenti, come delegati dell'organizzazione associativa siciliana, l'Avv. Giuseppe Condorelli, la Dott.ssa Mariasole Febbrile, la Dott.ssa Flavia Di Pietro e il Dott. Emanuele Nasca per il Comitato No Riforma Forense; il dott. Giovanni Antonio Cannetti e la Dott.ssa Roberta Procino - foro di Napoli - per il Coordinamento Nazionale Praticanti Avvocature dello Stato; l'Avv. Antonino Giglia e l'Avv. Valentina Lo Voi per l'Associazione Forense Hermes; oltre ad altri delegati delle associazioni del Foro di Napoli. Associazioni che, all'unanimità, hanno espresso grande perplessità e preoccupazione sulla riforma per l'accesso alla professione forense così come prevista dalla L 247/2012 (laddove si prevedono corsi obbligatori a pagamento ed un esame di abilitazione decisamente più complesso rispetto al passato), richiedendo altresì la proroga e l'abrogazione della stessa. Tale incontro, che ha visto grande interesse e partecipazione, ha dato anche il via ad un tavolo tecnico di concerto tra le associazioni intervenute e i deputati della Commissione Giustizia sulla stesura di proposte di modifica dell' esame di abilitazione, che si allargherà anche alle altre associazioni che vorranno interfacciarsi sul tema."
Comments